Domenica 3 aprile, a Sant'Agata de'Goti, avrà luogo il secondo appuntamento con Sannio e Barocco evento voluto e realizzato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento. Alle 16 comincerà il viaggio nei tesori di Sant’Agata de'Goti. La dott.ssa Minicozzi accompagnerà i visitatori nella chiesa della SS.Annunziata e al Duomo. Il percorso terminerà alla chiesa di San Francesco, dove alle 18, si terrà un concerto a cura del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Siete tutti invitati.

Un'occasione nuova che questa città sperimenta per la prima volta aprendosi a forme d'arte spesso percepite come lontane dai cittadini.
E già nella mattinata di ieri, 29 marzo, cento studenti dell' I.C. “De Liguori” hanno avuto la possibilità di assistere, presso il teatro San Carlo, a Romeo e Giulietta, spettacolo teatrale a loro dedicato grazie proprio alla nostra adesione alla Card dei Comuni.
Grande soddisfazione ha voluto esprimermi personalmente stamane il Dirigente dell'istituto prof. Andrea De Rosa, per l'opportunità offerta agli studenti, con questa iniziativa. Desidero ringraziarlo per la sempre viva attenzione che presta alle iniziative culturali di questa nostra Città.
I ragazzi del De Liguori hanno potuto trascorrere una giornata particolare all'insegna dell'arte e della cultura, che da oggi sono più vicine alla Città di Sant'Agata de' Goti e che, grazie a questo progetto, da domani, saranno più accessibili a tutti.